L'importanza di un'ora di sonno
Per i bimbi fondamentale
Psicologi dell'Università di Tel Aviv hanno svolto un'interessante studio per confermare che nei bambini andare a letto un'ora più tardi dell'abituale orario può arrecare disfunzioni comportamentali e nel funzionamento del cervello. Al contrario, un'estensione della durata del sonno arreca invece potenziali benefici.
Studi precedenti hanno provato che una durata limitata del sonno negli adulti provoca seri danni del sistema di controllo esecutivo del cervello con evidenti disfunzioni della concentrazione. Nessun studio si era mai focalizzato sui bambini, e comunque non si riferiva a modeste privazioni di sonno.
Nell'ambito familiare, spesso avvengono dei piccoli alterchi tra figli e genitori per rimanere alzati un'ora in più a vedere, ad esempio, come va finire un film. Ma è proprio quell'ora, a cui apparentemente non si da alcuna importanza, che può fare la differenza.
Per studiare gli effetti di un'ora di sonno, gli psicologi hanno preso in considerazione 77 fanciulli di età comprensa tra gli otto e dieci anni a cui venivano assegnati numerosi test sulle funzioni neurocomportamentali. Alla fine si sono osservati dei risultati decisamente migliori in quei bambini che avevano esteso di un'ora la durata del sonno rispetto a coloro che l'avevano limitato di un'ora.
[Fonte: ECPlanet]
Nessun commento:
Posta un commento