14 aprile 2005

Tifosi più violenti quando vincono
L'euforia e le celebrazioni con l'alcool peggiorano la situazione

Lo spettacolo dei tifosi di una squadra di calcio che sfogano la loro rabbia per una sconfitta con atti di violenza e vandalismo è purtroppo familiare. Ma, sorprendentemente, le cose potrebbero andare peggio se la loro squadra, invece di perdere, vince. Lo sostiene un'analisi condotta da Vaseekaran Sivarajasingam, medico chirurgo dell'Università di Cardiff in Galles, basata sui ricoveri al dipartimento di pronto soccorso e infortuni dell'University Hospital Of Wales. La città ospita il Millennium Stadium da 74.500 posti, sede di numerosi eventi sportivi, comprese le recenti vittorie del Galles nel torneo del Sei Nazioni di rugby. I ricercatori hanno preso in esame 106 incontri internazionali di calcio e di rugby che si sono tenuti a Cardiff fra il 1995 e il 2002. Nelle giornate in cui non si giocava, il numero di vittime di aggressioni era in media di 21 al giorno, mentre nelle giornate in cui il Galles giocava e perdeva, saliva a 25. Le situazioni peggiori, però, si sono verificate quando la squadra di casa ha vinto, con 33 ricoveri al giorno. Secondo Sivarajasingam, la colpa è dell'eccessiva esultanza dei tifosi gallesi in caso di vittoria, aggravata dalle celebrazioni con consumo di alcool. "Quando la gente si trova in uno stato euforico, più fiducioso e confidente, - spiega - è più facile che ogni discussione venga risolta in una rissa".

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista "Injury Prevention" (vol. 11, pag. 69).