25 gennaio 2013

M&C #98, febbraio 2013


Il sommario del n.98 di Mente&Cervello


M&C Help
Diagnosi a mezzo stampa

di Leonardo Tondo

La mente e il filosofo
Convoluzioni e scoperte

di Simone Gozzano

Una psicoanalista al cinema
Ballando verso la libertà

di Simona Argentieri

Dentro lo spot
Inevitabilmente audace

di Francesco Cardinali

Menti criminali
La fatalità e il delitto perfetto

di Massimo Picozzi

Casi estremi
I paradossi di Karen Blixen

di Vittorino Andreoli

Storie della mente
Istruzioni di montaggio

di Alberto Oliverio

M&C Flash

Dossier: il genio
Questo è genio!

Analizzando la mente delle persone eccezionalmente creative possiamo ricavare risposte utili per tutti

La scienza del genio
di Dean Keith Simonton

All’origine dei massimi livelli di creatività, in tutti i campi, potrebbero esserci caratteristiche comuni e un comune processo di scoperta

Accendere la creatività
di Allan W. Snyder, Sophie Ellwood e Richard P. Chi
Alcuni casi di pazienti affetti da sindrome di savant hanno ispirato una tecnica di stimolazione cerebrale per stuzzicare il pensiero creativo

Piccoli talenti crescono
di Jennifer E. Drake ed Ellen Winner
La furiosa voglia di perfezione di alcuni giovani artisti molto precoci può aiutarci a capire i meccanismi della creatività

Il genio delle donne
di Sandra Upson e Lauren F. Friedman
Più che inseguire l’eccellenza, le donne tendono a cercare un equilibrio fra la vita e il lavoro. Anche se non sempre per libera scelta

La società degli animali
di
Katherine Harmon
Nuove ricerche rivelano che gli animali sanno interagire in modi straordinariamente sofisticati


Neuroscienze

Memoria

Sinceramente bugiardi
di Maria-Dorothea Heidler
I pazienti con danni cerebrali parlano spesso in modo confuso, ma le «confabulazioni» che a volte producono non sono altro che il tentativo di rimettere insieme i frammenti della loro coscienza

Terza età
Come invecchiano le percezioni

di Laurence Chaby
Con l’età la capacità di riconoscere i volti si indebolisce. Conoscere questo meccanismo naturale può aiutarci a capire meglio patologie degenerative come l’Alzheimer


Salute

Disturbi psichici
Farsi male per stare bene

di Christian Schmahl
Perché alcune persone si infliggono da sole ferite o bruciature? Secondo una recente ricerca potrebbe trattarsi di una strategia per alleviare la tensione

Vertigini
Quando tutto gira

di Andreas Jahn
A tutti capita di tanto in tanto di avere un capogiro. Di solito si tratta di un sintomo innocuo, ma qualche volta può essere il segnale di una patologia più seria

Psicologia

L’intervista
Ricucire la vita

di Paola Emilia Cicerone
Un trapianto di organi è una rinascita: cambia la vita di chi lo subisce e insegna a guardare il mondo da un’altra prospettiva

Grandi esperimenti
Il cane di Pavlov

di Daniela Ovadia
Le scoperte del celebre medico e fisiologo russo sul riflesso condizionato hanno avuto una profonda influenza sulla psicologia moderna

Età evolutiva
Il diritto alla bua

di Verena Ahne
È naturale proteggere i propri figli, ma perché crescano in modo sano dal punto di vista psichico e fisico i bambini devono giocare all’aria aperta e correre anche qualche rischio


Frontiere della ricerca
Quando lo stress rende solidali

di Emma Seppala

Nessun commento: