6 dicembre 2002

10 modi per riprendersi dalla schizofrenia
[CognitiList - Fonte: LeScienze]

Ricercatori dell’Istituto di Neuropsichiatria dell’Università della California di Los Angeles (UCLA) hanno identificato 10 fattori chiave per ristabilirsi dalla schizofrenia. Si aprono così nuove opportunità per sviluppare programmi di riabilitazione che consentano di vincere la lotta contro una malattia che ancora oggi molti ritengono impossibile da curare.
Lo studio, che analizza i casi di 23 pazienti che sono riusciti con successo a tenere i propri sintomi sotto controllo e a ritornare al lavoro o a scuola, è stato pubblicato sulla rivista “International Review of Psychiatry”.
I fattori che influenzano la riabilitazione comprendono: 1) le relazioni familiari, 2) l’abuso di sostanze, 3) la durata della psicosi senza trattamento, 4) la risposta iniziale alla medicina, 5) l’aderenza al trattamento, 6) le relazioni terapeutiche di supporto, 7) le capacità cognitive, 8) le capacità sociali, 9) la storia personale e 10) l’accesso alle cure.
“Il campo di ricerca - sottolinea Robert P. Liberman, direttore dello studio - è in continua crescita ma spesso si ritiene che i malati di schizofrenia siano condannati a una vita di disagi, con poche speranze di poter essere recuperati in modo produttivo per la società. Questa visione fatalistica è di per sé dannosa per le possibilità di recupero del paziente.”
Esaminando le dinamiche del recupero dalla schizofrenia, si potranno progettare nuove modalità di trattamento e combattere così il pessimismo di molti dottori, pazienti e famiglie. Aumentare il tasso di recupero dalla malattia aiuterà a sdrammatizzare il suo impatto, a ridurre il peso emotivo sulle famiglie dei pazienti e ad alleggerire quello finanziario sulla comunità.



Nessun commento: